Milano, 2001
DVD colori, 10’30”
Il video prende spunto dal bisogno dell’artista di elaborare il ricordo della malattia di suo padre e il lutto che é seguito alla sua scomparsa. Le immagini sono di Pellegrini nudo sotto al potente getto di una fontana nel centro di Milano. L’esposizione pubblica, fisica e psicologica, di un atto privato, contrasta con la vita quotidiana che scorre indifferente sullo sfondo. L’acqua che gli cade addosso come pioggia sull’esistenza sembra graffiare la superficie del video cancellando parzialmente l’immagine. La storia è raccontata attraverso un cut up sonoro di dialoghi di film. Da Fassbinder a Truffout, da Woody Allen a Blade Runner le frasi dei film ricreano il sincopato flusso narrativo di un tormentato monologo interiore.
Le fotografie accostano uno still del video la pioggia sulla testa allo still del film corrispondente a quel momento esatto nel dialogo sonoro