2006
Single Channel Video 14’38’’
la città negata è un video che racconta la storia di Santo e Peppino, due amici ciechi dalla nascita e perciò privi oltre che della vista di una memoria visiva del mondo. Attraverso l’emozionante narrazione della loro ricerca di indipendenza e di accettazione dell’handicap, il video cerca di affrontare domande sull’esistenza, la comunicazione e la percezione. Accompagnandoci per mano in un viaggio attraverso l’oscurità, Santo e Peppino ci offrono due punti di vista speciali per aiutarci a riflettere sulla conoscenza del mondo e la consapevolezza di noi stessi.
Come in molti progetti precedenti il lavoro si presenta come una narrazione doppia, frammentata e unitaria al tempo stesso. Nel parlarci delle loro vite, del loro modo di sognare, ricordare e percepire, Santo e Peppino ci svelano una Palermo personale e fuori dagli schemi, dove i ricordi della vita universitaria e della lotta politica si sovrappongono all’esperienza del quotidiano; dove la percezione dell’arte si mescola a quella della notte; dove la lettura dell’umore altrui avviene attraverso il rumore dei passi o il tono della voce e dove, soprattutto, il problema dell’assenza della vista si risolve nella presenza di una ricchezza di stimoli e codici attraverso i quali è possibile comprendere il mondo che ci circonda.
La città negata fa parte di una serie di progetti basati su una riflessione sui rapporti interpersonali. Questi progetti nascono dal desiderio di raccontare la storia di qualcun altro attraverso le nostre voci, i nostri corpi o i nostri sguardi, e di cedere a questo qualcuno parte del controllo sulla nostra produzione artistica. L’intenzione e’ quella di creare, attraverso la condivisione, un’area di scambio legata alla sfera dell’emotività in cui arte e narrazione possano essere considerate come reciproci doni.