titolo_controcorrente2
mocellinpellegrini-controcorrente-5

Controcorrente, 2004

Installazione sonora, stendardi in PVC

Chiostro del Broletto sede del Comune di Gallarate, nell’ambito della mostra ZAT (Zone Artistiche Temporanee), Galleria Civica D’Arte Moderna, Gallarate

Controcorrente consiste in un percorso sonoro inteso come memoria sommersa del luogo, che riaffiora dai muri del chiostro del Broletto. L’intento del progetto e’ quello di mettere in relazione l’uso attuale del cortile, soprattutto in veste di cinema all’aperto, ovvero luogo pubblico adibito alla narrazione, con i conventi di monache e di frati che hanno abitato il chiostro in passato.

mocellinpellegrini-controcorrente-6

La storia narrata è quella di un sacerdote ed una donna che per amore hanno attraversato i confini del chiostro, rompendo le regole imposte dal Diritto Canonico. I protagonisti di questo racconto sono Alberto, il giovane priore del Monastero Chiaravalle e la sua compagna Elena.

La storia di Alberto e Elena, secondo i loro rispettivi punti di vista, è narrata, mantenendo il tono intimo e personale del racconto originale, dalle nostre voci che funzioneranno in questo modo come una sorta di eco.

mocellinpellegrini-controcorrente-3
mocellinpellegrini-controcorrente-2

L’installazione, suddivisa in otto stazioni di ascolto situate lungo il perimetro del chiostro, segna, insieme ai 32 stendardi rossi, il limite simbolicamente invalicabile del chiostro.

Sugli stendardi si possono leggere due frasi: camminando in senso orario, i pesci morti navigano con la corrente ; camminando in senso antiorario, i pesci vivi navigano controcorrente.

Una parte del progetto consiste in una rassegna cinematografica inserita nell’ambito della programmazione estiva del cinema all’aperto allestito nel chiostro. I titoli proposti, scelti insieme ai protagonisti del lavoro, sono film che hanno avuto particolare rilievo nella loro storia. Questo non solo per dare al pubblico un’altra chiave di lettura del lavoro, ma anche per instaurare un’ulteriore relazione sia con il luogo che ospita il lavoro che con gli abitanti della citta’.

mocellinpellegrini-controcorrente-2
mocellinpellegrini-controcorrente-3

Non si corre nei chiostri  2005

 

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google